Doqu
lo strumento per gestire la documentazione tecnica multilingue
Redigere la manualistica tecnica è un’attività complessa, ulteriormente complicata da fattori quali: tenere “allineati” i manuali che contengono informazioni uguali (per esempio le normative di legge); tenere aggiornati i dati di prodotto nelle sempre numerose tabelle; dover “reimpaginare” ciascun manuale per ciascuna lingua a causa della diversa lunghezza dei testi fra una lingua e l’altra.
Doqu risolve tutte queste problematiche con un approccio molto innovativo, consentendo: la messa a punto di archivi di dati, frasi e immagini; la redazione del testo del manuale in una semplice struttura ad albero; la generazione completamente automatizzata delle tabelle e degli indici; la messa a punto della traduzione, attraverso un’interfaccia per la traduzione assistita. E infine impagina automaticamente con un solo click le versioni di ogni lingua. In più, mantiene allineate le frasi condivise fra i diversi documenti con una tecnica detta “propagazione”, consente la creazione di template dei documenti e l’importazione di blocchi di testo fra un documento e l’altro nonché la condivisione fra i documenti delle figure e delle tabelle, gestisce i rimandi e le variabili, e molto altro ancora.

I prodotti
Un sistema flessibile consente di organizzare il PIM (product information manager) con una struttura ad albero nella quale immettere gli attributi e i dati di prodotto
Le immagini
In fase di caricamento vengono generate tutte le versioni delle immagini necessarie alla carta e al web. E' possibile collegare le immagini ai prodotti, alle gamme, agli attributi o a semplici tag
I documenti
I documenti sono organizzati in «storie» e «flussi». Le storie rappresentano elementi fissi che vengono collocati sulle pagine, per esempio i testi e le immagini in una copertina. I flussi sono alberi di testo complessi che rappresentano la struttura per capitoli e paragrafi del documento. Il sistema di impaginazione fa scorrere i flussi nelle pagine in modo automatico
Le tabelle
Diversamente dai sistemi tradizionali che importano/esportano tabelle da fogli elettronici, qui le tabelle sono generate automaticamente da procedure personalizzate, prendendo i dati dall'area prodotti. Volendo, si può importare le tabelle dai fogli elettronici o digitarle direttamente con l'editor